|
|
|
|
 |
 |

La Farina di Guar
La farina di estrazione di guar, ricavata
da una leguminosa (semi di Guar) coltivata in climi tropicali, è
presente ormai da tempo come additivo addensante in tantissimi prodotti
alimentari a uso umano di vario genere.
Dalla carne, ai gelati industriali, dai dolciumi ai surgelati etc.
ma soprattutto in molti prodotti dietetici.
La farina di Guar è una grandissima fonte vegetale di proteine
di alto livello, e di grassi di buona qualità. Viene usata
con ottimi risultati anche nell'alimentazione animale e nella produzione
di mangimi.
|
|
|
|
|
|
 |
 |

Caratteristiche nutritive
Viene usata in alimentazione animale perchè
è molto ricca di proteine nobili e di grassi. In particolare
si è rivelato ottimo nella vacca da latte, nei vitelloni all'ingrasso,
nei suini in gestazione, nei suinetti e nell'ingrasso.
Analisi Chimica
|
Umidità |
6,0 % ±1 |
Proteina |
43,9 % ±3 |
Grassi |
6,5 % ±2 |
Cellulosa Greggia |
12,0 % ±1 |
Ceneri |
5,0 % ±1 |
|
Energia digeribile
|
Energia Metabolizzabile Bovini |
3650 Kcal/Kg |
Energia Digeribile Suini |
3950 Kcal/Kg |
Energia Netta Suini |
3050 Kcal/Kg |
Energia Metabolizzabile Polli |
2450 Kcal/Kg |
|
|
Unità foraggere Latte |
1,07 UFL/Kg |
Unità foraggere Carne |
1,05 UFL/Kg |
Digeribilità Proteine
(pepsina) |
>85% |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |

Guar di Prima Qualità
La Farina di guar è di pregevole qualità, e può
andare a sostituire parte della quota dei proteici in razione.
A differenza dell'altra fonte proteica vegatale ( il girasole), La
farina di Guar ha un valore biologico superiore ed è più
completa dal punto di vista aminoacidico come si può vedere
nella seguente tabella.
Aminoacidi Farina
di Guar
|
Lisina |
2.04 % |
Metionina |
0.61 % |
Cisteina |
2.78 % |
Cistina |
0.60% |
Arginina |
3.52 % |
Met + Cystine |
1.30 % |
Isoleucina |
1.69 % |
Leucina |
2.51 % |
Acido Aspartico |
3.82 % |
Acido Glutammico |
7.09 % |
Treonina |
1.42 % |
Istidina |
1.60 % |
Valina |
2.09 % |
Triptofano |
0.71 % |
Fenialalanina |
3.1 % |
|
 |
PRODOTTO NO OGM |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |

Dosaggi
Nei suini può essere impiegata dal 5% all' 8%, ma si consiglia
di inserirlo in razione a partire dal 3%.
Nelle bovine da latte il razionamento ideale prevede la sostituzione
di 1,25 kg di soia proteica capo/giorno e 50 grammi di grasso idrogenato
con 1 kg di Farina di Guar.
In questi casi si avrà un vantaggio soprattutto economico.
Mantendo al primissimo posto la qualità del latte, la produttività
delle bovine, la qualità della carne. Finalmente un prodotto
natuarale che aiuta a risparmiare!
|
|
|
|
|
|
 |
 |

Informazioni
Il nostro impegno concreto nel settore dell'alimentazione animale:
Zebele SRL
Via Garibaldi 53/C - Gazzo (PADOVA)
Capitale sociale i.v.: Euro 100.000,00
P.I.: 02002350284 - cell: 349.5002511
marco@zebele.it
- www.zebele.it
|
|
|
|
|
|
 |
 |

Grandi quantità
Rappresenti un grande mangimificio?
Sei un buyer di una grossa azienda?
Ti faremo offerta personalizzata!
La farina di guar è adatta ad aziende mangimistiche per la
produzione di mangimi per animali da reddito. In particolare per Vacche
da latte, Vitelloni da carne, Scrofe, Suini all'ingrasso.
Consegne in tutta italia e all'estero. Ordine minimo di 150 quintali.
IMBALLAGGIO:
Big Bag su pallets da 900-1000 Kg.
Per informazioni commerciali chiama il numero di cellulare: 349.5002511
|
|
|
|
|
|
|
     |
|